top of page

SENTIRSI GIUDICATI: COME NON INTERESSARSI DEL GIUDIZIO ALTRUI

Immagine del redattore: Lory DamLory Dam

Nel corso della mia vita mi sono sentita sotto giudizio continuamente. Ho preso tante scelte, scelte di cui non ero sicura, solo perché sentivo una lente d’ingrandimento incombere sulla mia testa. Per paura del giudizio altrui, ho preso scelte di vita diverse da quelle che voleva il mio cuore. Qualche esempio? Ho fatto danza classica, per ben 10 anni, anche se non mi piaceva per niente (la mia passione è l’equitazione); ho scelto il liceo scientifico invece dell’istituto tecnico o dell’artistico, perché mi sono fatta condizionare dall’opinione dei miei genitori (Ad oggi non sono pentita di questa scelta, il liceo mi ha fatto conoscere non solo persone bellissime, ma anche una parte di me che non conoscevo per niente, oltre ad avermi dato una buona base per il futuro.); Ho frequentato un’università che mi sono resa conto odiare, per ben due anni, solo perché avevo paura di affrontare il giudizio dei miei genitori e degli altri. In poche parole, il giudizio esterno ha sempre condizionato la mia vita. Questo finché non ho realizzato quello che stavo facendo. Questa presa di coscienza è avvenuta quando, riflettendo sull’importante decisione di lasciare l’università che stavo frequentando e ripartire poi da zero in un’altra facoltà, mi sono scoperta a pensare cosa potesse pensare una ragazza del mio liceo (con questa ragazza non sono mai riuscita ad andare d’accordo, è come se fosse la mia nemesi) che non sentivo né vedevo dalla fine della scuola superiore. Lì ho capito. Ho capito quanto mi stessi facendo condizionare dal giudizio degli altri, di TUTTI gli altri, tranne che dal mio. Tutti sappiamo che la vita è nostra, ma non tutti sono riusciti a realizzarlo davvero, e da quando io l’ho fatto, è come se vedessi il mondo in maniera completamente diversa. Ecco, quindi, qualche consiglio che sono sicura vi possa aiutare ad affrontare questo grande scoglio:

SMETTILA DI GIUDICARTI.

La prima cosa da fare per sconfiggere la paura del giudizio degli altri, è quella di smettere

innanzitutto di giudicare te stesso. Quante volte, a priori, giudichi te stesso incapace di fare qualcosa, o di essere troppo poco bello o troppo poco intelligente? Quante volte non ti sei sentito all’altezza della situazione e, di conseguenza, non ci hai nemmeno provato? Ecco, devi smetterla. Se sei così succube di te stesso, non potrai mai uscire allo scoperto, e te lo dice una persona estremamente insicura. Io non mi sono mai piaciuta esteticamente, e sono sempre stata convinta di non avere chissà quali doti. Mi sentivo abbastanza insignificante e sicuramente sostituibile con chiunque altro (ho parlato di questo in un post precedente, se ti interessa ti lascio qui il link), però, anche se lentamente e con i miei tempi, sto imparando ad accettarmi e ad apprezzarmi. Ecco, infatti, il mio secondo consiglio:

IMPARA AD ACCETTARTI E AD AMARTI.

So che è difficile, anche per me lo è stato e lo è tuttora, ma è uno sforzo da fare necessario se vogliamo vivere seguendo solamente noi stessi.

Nel corso della mia vita mi sono sempre focalizzata esclusivamente sui i miei difetti, su quello che non sapevo fare e sui miei fallimenti. Il fossilizzarti solo ed esclusivamente sugli aspetti negativi, non porterà altro che odio verso te stesso, insoddisfazione, insicurezze e tutto quello che ne consegue. Personalmente, per imparare la nobile arte dell’accettarsi e dell’amarsi, ho iniziato con un foglio e una penna. Ho iniziato ad elencare tutti quei lati del mio carattere e del mio aspetto che mi sono sempre piaciuti o che riuscivo anche solo a “tollerare”. In questa lista autocelebrativa, ho inserito anche tutte quelle situazioni in cui sono riuscita a giostrarmi, dove sono stata all’altezza e quando ho ottenuto i miei successi (piccoli o grandi). Successivamente l’ho riletta, e mi sono sentita sin da subito un pizzico più sicura e più grata della persona che ero e che sono. Anche oggi, quando mi capita di scrivere sul mio diario (parlerò di questo nel prossimo post, quindi rimani sintonizzato) cerco sempre di descrivere il lato positivo della giornata e delle situazioni, anche se nell’insieme la giornata non è stata per niente positiva. Tutto questo, però, non significa che tu non ti debba auto-analizzare, ma che devi comprendere i tuoi punti di forza e i tuoi punti deboli, e capire come migliorarli per diventare ogni giorno una persona migliore di quella che eri ieri.


SMETTI DI GIUDICARE GLI ALTRI.

Anche questo è un punto molto complesso. Siamo esseri umani e come tali giudichiamo, anche

incoscientemente, gli altri. L’importante è imparare a riconoscere quando si palesa questa tentazione. Se devo essere onesta, non sono mai stata una persona che spara a zero sugli altri, non mi è mai piaciuto perché, per esperienza, so cosa di prova. Nonostante questo, spesso mi capita di assistere a delle situazioni o a delle scene che non condivido e mi viene naturale pensare e giudicare. Quando mi capitava (e a volte mi capita ancora), mi pongo queste domande: “Ma a me cosa interessa?” “Cosa cambia nella mia vita se questa persona agisce così?” “Mi interessa davvero quello che fanno gli altri con la loro vita?” ecc.. Vedrai che ponendoti queste domande, l’azione del giudicare viene demitizzata. N.B Ovviamente le azioni di cui parlo, sono azioni che non coinvolgono il benessere di altre persone. Esempio: Ragazza X pubblica una foto dov’è più scoperta, tu non puoi e non devi giudicarla.


ESCI DALLA TUA ZONA DI CONFORT.

Rimanere in situazioni che ci fanno comodo perché “non si rischia” è sicuramente più sicuro, ma puoi dire poi di aver dato il meglio di te? No, non puoi dirlo. Perché, se per la paura di essere giudicato o per la paura di fallire non agisci, non hai dato il meglio di te. Io ho sempre desiderato aprire un blog dove raccontare le mie esperienze, ed ho sempre desiderato aprire un canale Youtube. Non l’ho mai fatto per paura di essere giudicata dalle persone che mi conoscono, per paura di essere presa in giro. Poi ho capito: qualsiasi cosa tu faccia, verrai SEMPRE criticato…Tanto vale essere criticati mentre si fa quello che si vuole, no? Proprio per questo motivo ho aperto questo blog, e sto cercando di aprire il canale youtube. Uscire dalla propria zona di confort è difficile e complicato, ma pensa a cosa puoi trovare fuori da quelle mura che ti sei costruito introno!



PENSA A LUNGO TERMINE.

Questo, forse, è il consiglio più immediato. Pensare a lungo termine ti fa comprendere quanto il giudizio degli altri sia, effettivamente, poco importante. Se, ad esempio, stai pensando di aprire un canale youtube, ma hai paura di quello che possono dire gli altri, pensa a come sarebbe tra 1 / 2 anni: tu, con la tua passione e un tuo seguito, e con la consapevolezza di non esserti fermato al primo ostacolo e al primo giudizio negativo. La vita è la tua e non ti puoi permettere di darla in pasto alle altre persone, devi essere tu a darle la forma che desideri.

PENSA: “LA COSA PEGGIORE CHE PUO’ ACCADERE?”

Questo mi aiuta molto. Quando mi trovo difronte ad una situazione che mi provoca ansia e timore, penso: “Qual è il peggior scenario che può presentarsi?”. Nella maggior parte dei casi, mi rendo conto che la mia ansia e le mie paure sono infondate e che non ho nulla da temere. Immaginare lo

scenario peggiore, mi aiuta a ridimensionare le cose e a capire che, infondo, sono al sicuro. La paura è normale, soprattutto in situazioni che pensiamo di non poter controllare. In realtà ci vuole solo un po' di fiducia in sé stessi e un po' di coraggio, e tutto andrà per il verso giusto.

FAI UNA LISTA.

Si, lo so…Sono letteralmente fissata con le liste. Il fatto è che, vedere le cose nero su bianco mi aiuta, in un certo senso, a concretizzarle. Ad ogni modo, fai una lista di tutte le cose che non hai fatto/hai fatto per paura di sentirti giudicato. Sii onesto con te stesso e sforzati a scrivere il più possibile. Questo ti aiuterà a cacciar fuori anche quelle cose che non pensavi fossero un problema. Quando hai finito, rileggi e conta. Conta quante volte hai sacrificato te stesso per gli altri, quante volte non hai seguito il tuo volere ma quello degli altri, e ti renderai conto di quante occasioni hai sprecato. Questo, però , non ti deve abbattere, ma solo far capire che la tua vita dipende solo da te.


Se ti è piaciuto questo post allora non puoi perderti il prossimo.

Iscriviti alla Newsletter. Inoltre ti ricordo che puoi trovarmi anche su altri canali come: Instagram; Pinterest; Tiktok; Facebook e, prossimamente, anche su Youtube.

Alla prossima!

29 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterest
  • YouTube

©2020 di Lory's diary. Creato con Wix.com

bottom of page