top of page

ABRUZZO DA VIVERE: Posti unici da vedere che nessuno ti dice.

Immagine del redattore: Lory DamLory Dam

Tra i miei buoni propositi di quest’anno, c’era quello di non passare nemmeno un giorno della mia estate a casa, ma di passarla viaggiando e scoprendo posti nuovi. A causa del Covid, questo mio proposito è andato in fumo, ma mi ha permesso di valorizzare quel bellissimo paese in cui viviamo: l’Italia. Avendo passato un anno molto complesso e duro sotto molti punti di vista (parlo di questo e anche di altro nel mio blog, se ti interessa ti lascio qui il link), avevo bisogno di una vacanza che mi aiutasse a pensare e ad interiorizzare tutti i nuovi cambiamenti della mia vita. Proprio per questo motivo la mia scelta è ricaduta sull’Abruzzo. Ecco, quindi, i posti che ti consiglio di visitare e delle app che possono aiutarti durante il tuo viaggio.




CIVITELLA ALFEDENA

Parto col dirti che io ho alloggiato in un piccolo paesino di 280 abitanti in provincia dell’Aquila, ovvero Civitella Alfedena. E’ un piccolissimo borgo, diroccato sulle montagne, dalla bellezza stravolgente. Ogni angolo trabocca di storia e di cura per i dettagli. Ogni abitazione è adornata da un trionfo di fiori colorati e dagli odori travolgenti. (Se ti piacciono queste foto, passa sul mio profilo instagram dove ogni giorno pubblico foto di questo genere, ti lascio qui il link). Inoltre, essendo posizionata sulla fiancata dei monti Marsicani, Civitella regala una bellissima vista sul lago di Barrea. Questo bellissimo borghetto offre diverse possibilità: -E’ possibile andare a visitare la bellissima riserva naturale e osservare i lupi da vicino. -Da Civitella, inoltre, partono tantissimi sentieri che attraversano i boschi e che collegano questo magnifico borgo con i paesi vicini e il lago.( Per sapere come non perderti, continua a leggere il post.) -In questi sentieri è possibile avvistare cervi, daini e tanti altri animali, che fanno comprendere la bellezza della natura e di questo posto magico. (Osservateli a distanza). -Potrai, inoltre, assaporare piatti tipici del posto come i famosi arrosticini. (Se vuoi avere una panoramica generale, guarda questo video su Tiktok)

LA CAMOSCIARA


La Camosciara è un’area naturalistica del parco Nazionale dell’Abruzzo. Oltre alle bellissime passeggiate dalla vista mozza fiato, è possibile svolgere diverse attività e fare pic-nic. Ti lascio qui il link della Camosciara con tutti i prezzi, orari e altre info delle diverse attività. Ti sarà utile sapere che i sentieri sono suddivisi in 4 categorie: turisti, escursionisti, escursionisti esperti ed escursionisti esperti con attrezzatura. Io ti consiglio il sentiero H3, che parte da Villetta Barrea e arriva alla Camosciara. E’ un sentiero non troppo difficile, ma che attraversa diversi boschi e fiumi e ti regala paesaggi incredibili. La Camosciara è dotata anche di un punto ristoro e di apposite aree pic-nic.


LA CASCATA DELLE NINFEE


Fanno parte della Camosciara: la cascata delle tre cannelle e la cascata delle ninfee. Si trovano entrambe sullo stesso sentiero, ed è possibile arrivarci dalla Camosciara. Sono entrambe stupende, ma quella che più ha colpito il mio cuore è quella delle Ninfee. Anche la migliore delle macchine fotografiche non può catturare la bellezza e la maestosità di quel posto.

VAL FONDILLO


Ricca di verde, di boschi, di rarità naturalistiche, di riposanti e fresche radure. Oltre alle cinque sorgenti principali, è possibile incontrare numerose piccole fonti che , con la loro acqua buona da bere, alimentano il torrente Fondillo. Anche in questo caso, ci sono diverse attività che puoi svolgere. All'ingresso della valle, difatti, ubicato nelle strutture in passato utilizzate come Centro di lavorazione del legno di faggio, un servizio di accoglienza fornisce informazioni sui percorsi e numerosi servizi: bar, ristoro di montagna, area di pic-nic, passeggiate a cavallo, tiro con l'arco, nolo bici, cura degli asinelli, Museo della foresta. Ciò che ti consiglio di visitare è: La grotta delle Fate.

LA GROTTA DELLE FATE

La grotta delle fate è un luogo incantato, difatti, appena mi sono fermata ad osservare quel posto

incredibile, ho pensato che non ci poteva essere nome più adatto. Sembra essere uscito proprio da un film Fantasy. La grotta delle Fate si trova sul sentiero F2, è una passeggiata di circa due ore e mezza, di cui l’ultimo tratto completamente in salita, ma non farti spaventare perché ne vale la pena. Se sei curioso di sapere perché viene chiamata così è perché la leggenda narra che precedentemente le sorgenti d’acqua fossero abitate, e quindi venerate, dalle fate.

SCANNO E IL SUO LAGO


A circa 30 kilometri da Civitella Alfedena, è collocato uno dei borghi più belli d’Italia: Scanno. Con il suo carattere forte e dai colori caldi e vivaci, Scanno di farà innamorare, o almeno così è stato per me. Lasciati trasportare dall’emozione e perditi nei suoi vicoli pieni di storia e di carattere. (Se ti piacciono le foto, seguimi anche su Instagram, ti lascio qui il link). Ti consiglio di sederti a prendere un caffè nel bar Santa Maria, che ti trascina immediatamente in un film tutto all’italiana. Oltre agli splendidi edifici ricchi di colore, Scanno ti farà innamorare anche del suo bellissimo lago. Se fa abbastanza caldo, il lago di Scanno è balneabile ed è circondato da diverse strutture e servizi che renderanno il tuo soggiorno ancora più piacevole.


Qualche consiglio:

App che ti potrebbero servire:

- Maps.me --> quest’app è, secondo me, fondamentale se si vuole passeggiare per i diversi sentieri dell’Abruzzo senza perdersi. Maps.me , infatti, ti offre la possibilità di scaricare le mappe di tutti i sentieri dell’Abruzzo ( e non solo), che poi saranno visibili anche senza la connessione internet che, ovviamente, perderai in montagna.

- TUA.Abruzzo à Quest’app ti dà la possibilità di comprare i biglietti dei pullman online e di osservare le tratte. Fondamentale, quindi, se ci si vuole spostare e non si ha la macchina.

Se ti è piaciuto questo post allora non puoi perderti il prossimo.

Iscriviti alla Newsletter. Inoltre ti ricordo che puoi trovarmi anche su altri canali come: Instagram; Pinterest; Tiktok; Facebook e, prossimamente, anche su Youtube.

Alla prossima!

36 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
January

January

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterest
  • YouTube

©2020 di Lory's diary. Creato con Wix.com

bottom of page